In un vortice di colori e storie, attraverso il tempo… ho varcato la soglia di un portale, che mi ha condotto in un’epoca lontana, dove l’arte e la tradizione, si intrecciano appassionatamente…
Come un naufrago, approdato su un’isola piena di tesori, sono stato rapito da un mare di colori, che pulsava di vita… gioielli su ruote, raccontano storie di lavoro, feste e battaglie epiche…
Ogni opera d’arte, nata dalle sapienti mani di artigiani, è un poema visivo scolpito nel legno, e dipinto su tela… i carretti diventano, tele narranti, dove leggende, tradizioni e proverbi, prendevano vita, attraverso pennelli abili e incisioni meticolose…
Figure di paladini, animali fantastici e scene di vita contadina, emergono come bassorilievi tridimensionali, dando vita a un teatro silenzioso di storie, senza tempo… ho potuto quasi sentire, l’eco delle risate e dei canti che animavano le feste paesane, il rumore degli zoccoli sul selciato e il vociare dei mercati…
Oltre ai carretti, questo luogo magico, custodisce gelosamente, reliquie del passato, costumi tradizionali carichi di ricordi e fotografie d’epoca che fissano nel tempo, istanti di vita quotidiana…
Un viaggio sensoriale, che ha nutrito la mia anima e arricchito la mia conoscenza, di quest’isola straordinaria… la Sicilia… un tuffo nel passato, che mi ha permesso di apprezzare la bellezza, la maestria artigianale e la profonda anima di questa terra meravigliosa…
Museo del Carretto Siciliano Gullotti
Aperto su Appuntamento
Bronte – Sicilia – Italia