Un viaggio nel tempo, in uno scenario da favola, tra i sette antichi feudi…
Un gioiello incastonato tra le montagne… dove le stradine acciottolate, ancora umide di rugiada, ti accolgono come un vecchio amico… i tetti spioventi, ricoperti di tegole scure, e gli antichi fienili, sembrano sussurrare, storie di tempi passati…
Passeggiando per le vie del borgo, hai l’impressione di essere tornato indietro nel tempo… le case in pietra, con i loro balconi fioriti e le porte in legno massiccio, raccontano la storia di un’epoca più lenta, più autentica… l’aria è fresca, e profumata di erbe aromatiche e fiori di montagna…
Ti fermi davanti a una fontana, dove l’acqua cristallina, zampilla da una bocca di leone… il suono dell’acqua che scorre è un’incantevole melodia, che accompagna, passi lenti e curiosi… senti il calore del sole sulla pelle, che si alterna, all’ombra fresca degli antichi archi, in pietra grigia… è un’atmosfera unica, che ti fa sentire in pace con te stesso e con il mondo che ti circonda…
Il panorama sulla valle è qualcosa si straordinario… il borgo arroccato, si estende ai tuoi piedi, circondato da verdi montagne e cittadine in lontananza… porta delle Dolomiti di Brenta, che si ergono maestose, come sentinelle millenarie… il vento ti accarezza il viso, portando con sé il profumo della libertà…
Un ricordo indelebile… mentre ripercorri i tuoi passi, ti soffermi ad ammirare i dettagli di ogni casa, di ogni angolo, di ogni scorcio… San Lorenzo in Banale è un borgo, che incanta il cuore e lascia un segno indelebile, nell’anima… è un luogo dove il tempo sembra fermarsi…
Ricco di persone speciali, che amano profondamente questo angolo di paradiso, dove la natura e l’uomo, vivono in perfetta armonia… tra passato, presente e futuro… un luogo magico, che dona pace assoluta…
San Lorenzo in Banale – Trentino Alto Adige – Italia